L’ansia è un insieme di reazioni cognitive, comportamentali e fisiologiche che si manifestano quando ci si trova di fronte a uno stimolo ritenuto minaccioso e nei confronti del quale non ci si sente in grado di reagire in maniera efficace.

Spesso è accompagnato da una serie di sintomi come:

  • tensione
  • tremore
  • sudore
  • palpitazione
  • aumento della frequenza cardiaca
  • vertigini
  • nausea
  • formicolii alle estremità ed intorno alla bocca
  • derealizzazione e depersonalizzazione

Quando l’ansia diventa estrema e incontrollabile, si trasforma in un vero e proprio disturbo che si manifesta in maniera fastidiosa e invalidante.

Le espressioni più comuni sono gli attacchi d’ansia e gli attacchi di panico, ma esistono altre forme come l’ansia sociale, o le fobie specifiche che portano a poco a poco a evitare le situazioni percepite come pericolose compromettendo più o meno gravemente la qualità della vita dell’individuo.

Assieme ai disturbi dell’umore, di cui fanno comunque parte, sono tra le problematiche psicologiche attualmente più diffuse nella popolazione.