Tecniche di rilassamento

Tecniche di rilassamento

Alcune tecniche di rilassamento e meditazione sono piuttosto conosciute e diffuse, così come è nota la loro efficacia nell’abbassare i livelli di ansia, stress, depressione e il loro effetto benefico sulla regolazione dello stato fisiologico. La pratica è spesso molto semplice e con una breve formazione iniziale è possibile proseguire autonomamente da casa, o farla […]

Disturbi affettivi

Disturbi affettivi

I disturbi affettivi sono quelle patologie legate all’alterazione del tono dell’umore e infatti sono anche chiamati disturbi dell’umore. Possono essere legati a condizioni particolari come il cambio di stagione o eventi stressanti (lutti, perdita del lavoro, ecc), oppure avere un andamento più persistente e mantenersi al di là di eventi esterni scatenanti. Gli stati più […]

Disturbi d’ansia

Disturbi d’ansia

L’ansia è un insieme di reazioni cognitive, comportamentali e fisiologiche che si manifestano quando ci si trova di fronte a uno stimolo ritenuto minaccioso e nei confronti del quale non ci si sente in grado di reagire in maniera efficace. Spesso è accompagnato da una serie di sintomi come: tensione tremore sudore palpitazione aumento della […]

Identità di genere e sessualità

Identità di genere e sessualità

Con identità di genere si intende la percezione unitaria di sé stessi nel tempo, come appartenenti al genere maschile, o al genere femminile, o ambivalente. La società fa spesso coincidere l’identità di genere con l’identità sessuale, anche perché storicamente e fino a poco tempo fa si è data per scontata la presenza di due soli […]